Presentato dal
Ministro Mario Catania e dal Presidente della Commissione Agricoltura Ue
Paolo de Castro il "pacchetto qualità" approvato in sede comunitaria
Uno dei punti più importanti del
pacchetto è la Protezione ex officio che obbliga gli Stati membri ad
adottare le misure necessarie alla tutela delle indicazioni geografiche
designando le autorità responsabili di adottare le misure di protezione e
prevedendo espressamente che le autorità designate offrano adeguate
garanzie di obbiettività ed imparzialità. Il risultato tangibile è che
non è più necessaria una denuncia di parte per attivare il processo di
protezione su un prodotto riconosciuto a livello comunitario.
Un altro importante punto è che ora
viene riconosciuto il ruolo e le responsabilità dei gruppi, per esempio
dei Consorzi di tutela, ai quali viene attribuito il compito di
contribuire alla protezione e alla promozione degli Igp e delle Dop.
Per quanto riguarda le Dop e le Igp
viene poi estesa la protezione prevista dall’articolo 13 anche ai
prodotti composti, elaborati o trasformati che contengono Dop e Igp,
viene, inoltre, espressamente previsto che possano figurare in etichetta
sia rappresentazioni grafiche della zona d’origine, sia testi o simboli
che si riferiscono allo Stato membro e/o alle regioni all’interno delle
quali è situata la zona di produzione di tali prodotti.
Un successo per l’Italia così il
‘Pacchetto qualità’ è stato definito dal Ministro, così come anche dal
Presidente De Castro che ha teso a sottolineare quanto il testo
conclusivo fosse diverso dalla proposta iniziale avanzata da Dacian
Ciolos. “Questo dimostra quanto ci sia possibilità di manovra nelle
decisioni della Commissione e di quanto il potere dei paesi
Mediterranei, l’Italia in particolare, conti e possa fare la differenza
nelle scelte che riguardano l’agricoltura europea”, ha infatti
dichiarato De Castro.
Il presidente De Castro ha informato che
questo nuovo accordo a brevissimo, massimo entro il prossimo novembre,
diventerà regolamento.
Fonte: www.agricardclub.com/
Nessun commento:
Posta un commento