martedì 4 settembre 2012

Consigli per risparmiare sulla spesa alimentare: provate con il fai da te

Se ci seguite abitualmente sapete senz’altro che esistono molti metodi per dare un taglio alle spese alimentari e vedere lo scontrino accorciarsi una volta usciti dal supermercato. Uno di questi è senza dubbio l’eliminazione dalla lista della spesa di tutti cibi elaborati (biscotti, merendine, bibite zuccherate, salumi ecc.) e la loro sostituzione con altri alimenti più naturali possibile, così come la rinuncia a tutti quegli alimenti che per comodità alcuni di noi hanno smesso di preparare con le proprie mani preferendo piuttosto acquistarli già belli e pronti.
E’ il caso, solo per fare un esempio, dei sughi per condire la pasta, che negli ultimi anni hanno preso piede sulle tavole degli italiani in maniera impressionante. A rimetterci però sono non solo le nostre tasche, ma anche, a volte, la freschezza e la bontà di ciò che mangiamo. Per riportare in positivo un bilancio familiare traballante quindi può essere un’ottima idea quella di ricominciare a preparare sè la maggior parte dei cibi che è possibile fare in casa. E credetemi la quantità di ciò che potrete fare con le vostre mani è davvero notevole.
Di seguito troverete una lista di tutto ciò che potete fare a meno di comprare al supermercato. E tutte le ricette e le indicazioni per il fai da te gastronomico, ma non solo, le trovate qui, su Guadagnorisparmiando:


Dado di carne, Dado vegetale, Yogurt, Pane, Lattuga, Omogeneizzati per bambini, Granita al limone, Pesto alla genovese, Sugo di pomodoro, Burro, Liquori, Biscotti, Basilico, Erbe aromatiche, Marmellata, Prezzemolo.
E il risparmio è possibile anche su altre tipologie di prodotto, non solo sui generi alimentari: volendo infatti si può fare a meno di comprare al supermercato anche alcuni prodotti per l’igiene della casa e la cura del corpo.
Basta avere un pò di tempo e pazienza e i risultati si vedranno. Certo riuscire a fare tutte, ma proprio tutte, queste cose per risparmiare sarebbe davvero un’impresa formidabile, ma alcuni di questi suggerimenti possono tornare utili anche a chi non ha molto tempo da dedicare alla cucina. Come sempre, provate e fateci sapere.
E continuate a seguirci perchè la lista è destinata ad allungarsi…

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog