martedì 15 gennaio 2013

5 modi per utilizzare le bucce della frutta!


Le bucce della frutta sono ricche di sapore e vitamine. Non gettate i vostri scarti... utilizzateli così!

Nel periodo natalizio -e non solo!- è buona consuetudine riutilizzare gli avanzi di cibo per realizzare altre ricette, non certo meno saporite! Eppure c'è una cosa che molti di noi non sono abituati a fare: riutilizzare le bucce di frutta, ma anche della verdura!
Le bucce di arancia, limone, banane e così via sono il più delle volte eliminate. Alcune persone conoscono le loro sostanze nutritive e le fibre che si trovano in esse, ma si ritrovano a non sapere bene come usarle, altre le evitano o preferiscono comunque rimuovere e buttare lo strato esterno di frutta e verdura convinti che contenga pesticidi.
Certo è consigliabile scegliere il cibo biologico, ormai lo sapete, ma indipendentemente dal tipo di bucce... tutte hanno più di una vita. Vediamo allora cosa possiamo farne:
1. Utilizzare le bucce di limone per pulire la vostra cucina: prima di comprare e utilizzare prodotti tossici e detergenti per pulire la cucina, provate con il limone. Cospargete la zona interessata con sale o bicarbonato di sodio (agisce come un abrasivo) e poi strofinate con la buccia del limone.
Mi raccomando però, fate attenzione con il limone su superfici delicate come il marmo.
2. Utilizzare le bucce d'arancia per rinfrescare il viso: per una pelle tonica, strofinate bucce d'arancia o di pompelmo sul viso (evitando gli occhi) e poi risciacquare delicatamente con acqua tiepida.
3. Utilizzare la buccia di limone per pulire il bollitore del tè: per pulire i depositi minerali che si accumulano nel teiere, riempite il contenitore con acqua e una manciata di bucce di limone e portate ad ebollizione. Spegnete il calore e lasciate riposare per un'ora, scolate e sciacquate bene.
4. Utilizzare la buccia di avocado per idratare: strofinate la parte carnosa di una buccia d'avocado sul viso per avere lo stesso effetto di una ricca crema idratante.
5. Utilizzare le bucce di patate per preparare le patatine: e veniamo al tubero, non ve l'aspettavate vero? mescolate le bucce di patate con succo di limone e olio d'oliva sufficiente in modo uniforme. Disponete le bucce di patate in uno strato su una teglia da forno e cuocete a 400 gradi, mescolando una volta, fino a doratura (circa 10 minuti).

Avete qualche buona idea da proporre? Dite la vostra!

Fonte Yes Life

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog