Come depurare l'organismo dalle tossine accumulate durante le feste? Con l'alimentazione e il giusto stile di vita possiamo farlo in modo naturale
Le feste sono passate, ed ora è tempo di bilanci ma soprattutto di bilance!! Nonostante i buoni propositi abbiamo esagerato con cibo e bevande ma soprattutto con i dolci e le calorie!
Adesso ci sentiamo spossati, gonfi, appesantiti, dopo aver bevuto e mangiato troppo è rormale ma bisogna correre ai ripari ed eliminare le tossine accumulate, diciamo che abbiamo bisogno di disintossicarsi dalle abbuffate e ci portiamo avanti per la prova costume che ci attenderà a primavera!
Adesso ci sentiamo spossati, gonfi, appesantiti, dopo aver bevuto e mangiato troppo è rormale ma bisogna correre ai ripari ed eliminare le tossine accumulate, diciamo che abbiamo bisogno di disintossicarsi dalle abbuffate e ci portiamo avanti per la prova costume che ci attenderà a primavera!
Ed allora come fare?? Ecco i nostri consigli per rimediare e rimettersi in formain modo naturale, depurando l'organismo dalle tossine in eccesso.
Per prima cosa non farsi prendere dal panico, un pasto abbondante di tanto in tanto non può avere effetti sostanziali sul peso, basterà seguireun’alimentazione equilibrata, ricca di frutta e verdure per tornare al peso iniziale nel giro di qualche giorno!
1. Osserva la piramide alimentare
Non optare per scelte drastiche nutrendoti troppo poco, e nemmeno scegliendo di sostituire il pasto con un monoalimento, finirai per disorientare l’organismo: opta per alcuni pasti proteici ottimi per spezzare l'appetito e mantenere la massa muscolare, da abbinare a tante verdure meglio crude (mantengono intatte le proprietà nutritive) e poco condite, ricche di fibre, vitamine e minerali, per soddisfare e rimettere in sesto l'organismo.
Fibre, vitamine, minerali ed altre sostanze antiossidanti, aiuteranno il tuo organismo a purificarsi pian piano e a ritrovare tono e per accelerare il processo depurativo.
È scontato che vadano evitati alimenti grassi come salumi e fritti e soprattutto dolci!! L’organismo ha bisogno di riaccendersi e ricominciare ad eliminare scorie e tossine accumulate.
È scontato che vadano evitati alimenti grassi come salumi e fritti e soprattutto dolci!! L’organismo ha bisogno di riaccendersi e ricominciare ad eliminare scorie e tossine accumulate.
2. Bevi acqua, acqua e ancora acqua!
Bevi molta acqua: bere acqua viva ed alcalina è vitale per il nostro benessere. L'acqua, che rappresenta il nutriente più naturale, è la materia prima del corpo umano. Ogni cellula si nutre e si rinnova con l'acqua. Bere almeno 2 litri di acqua al giorno, è una sana abitudine e, se nel tua comune è buona, approfittate dell'acqua del rubinetto!
Cerca di assumerla anche sotto forma di tisana così da arricchirla con piante dalle virtù digestive e sgonfianti (carciofo, finocchio, boldo, melissa), oppure esagera pure con brodi e minestroni di verdure come quella al finocchio, depurativa e disintossicante.
3. Fai attività fisica
Infine, è vitale stare all’aria aperta e fare un po’ di movimento, basterà semplicemente fare delle camminate ispirando ed espirando a fondo, per ossigenare non solo il corpo ma anche la mente.
L' attività fisica ideale dovrebbe essere effettuata all'aperto in luoghi a contatto con la natura. Camminare in un bosco è preferibile da un punto di vista energetico che non correre su un moderno tapiroulan. È sufficiente una camminata quotidiana per mantenere l'organismo attivo e contrastare la vita sedentaria.
L' attività fisica ideale dovrebbe essere effettuata all'aperto in luoghi a contatto con la natura. Camminare in un bosco è preferibile da un punto di vista energetico che non correre su un moderno tapiroulan. È sufficiente una camminata quotidiana per mantenere l'organismo attivo e contrastare la vita sedentaria.
4. Gli alimenti per depurare fegato, reni ed intestino
Vediamo quali sono gli alimenti disintossicanti: sicuramente alimenti che agiscono direttamente su organi come il fegato, i reni e l'intestino: provateli e avrete una pelle più bella e più sana, dormirete meglio e vi sveglierete con un bel sorriso!
Partendo dalla frutta, non può mancare la mela che contiene considerevoli quantità di fitosteroli e pectina che regolarizzano il transito intestinale, è un frutto ricco di fibre inoltre masticare una mela a fine pasto favorisce l'igiene orale, ottimo quindi anche per chi pranza fuori casa!
Passiamo agli ortaggi re dell’attività depurativa e sgonfiante: il finocchio e il carciofo!
Il finocchio è depurativo, soprattutto grazie all’effetto stimolante della diuresi e della funzionalità intestinale. Tonifica il fegato. Il finocchio crudo apporta solo 9 cal per 100 gr quindi consumatelo spesso e volontieri!
I carciofi posseggono la maggior quantità di fibra del mondo vegetale, addirittura 5 grammi, ed è una fibra particolare, una fibra cosiddetta solubile, che svolge un ruolo molto importante nel tenere bassi i valori di colesterolo e di glicemia nel sangue: questo rende il carciofo una fibra estremamente utile per i disturbi metabolici, ma non solo. Contiene infatti anche una sostanza chiamata cinarina, che sembre giocare un ruolo importante nella protezione delle cellule del fegato.
Il finocchio è depurativo, soprattutto grazie all’effetto stimolante della diuresi e della funzionalità intestinale. Tonifica il fegato. Il finocchio crudo apporta solo 9 cal per 100 gr quindi consumatelo spesso e volontieri!
I carciofi posseggono la maggior quantità di fibra del mondo vegetale, addirittura 5 grammi, ed è una fibra particolare, una fibra cosiddetta solubile, che svolge un ruolo molto importante nel tenere bassi i valori di colesterolo e di glicemia nel sangue: questo rende il carciofo una fibra estremamente utile per i disturbi metabolici, ma non solo. Contiene infatti anche una sostanza chiamata cinarina, che sembre giocare un ruolo importante nella protezione delle cellule del fegato.
Per quanto riguarda i condimenti scegliete l'aglio e il peperoncino, il primo è utile per dare sapore agli alimenti ma ha anche benefiche proprietà nutrizionali, ha un effetto antiaggregante, quindi favorevole per il sistema cardiovascolare e tende a proteggere il sistema immunitario e a tenere sotto controllo la pressione arteriosa, il secondo è ricco di vitamina C e contiene capsicina, che attiva la produzione di succo gastrico, quindi favorisce la digestione.
Sonia Scommegna
Fonte Yes Life
Nessun commento:
Posta un commento