Questo Progetto è nato nel 2011 grazie a 5 progetti
che vedono protagonisti attivi oltre 220 produttori della Puglia e 70
Gruppi di Acquisto Solidale aderenti alla Rete dei Gruppi di Acquisto della
Puglia ed ha permesso la nascita di una Rete Regionale Filiera Corta che mette
in collegamento tutte le esperienze difiliera corta anche biologica in Puglia.
Dal 2012, grazie a 3 nuovi progetti interprovinciali sempre a valere sul Piano di Azione Regionale per l'Agricoltura, è stato possibile estendere la Rete della Filiera Corta, oramai a tutta l’Italia: 19 regioni.
Aziende e Gruppi di offerta che effettuano la vendita diretta sono censiti, in tutta Italia, per le loro attività verso i Gruppi di acquisto o nei Mercatini biologici e, naturalmente, attraverso la vendita diretta in aziendale o in spacci e negozi in luogo fisso pure se extra-aziendale.
Si è potuto ottenere una ricchezza di dati ed informazioni per i consumatori interessati alla filiera Corta Biologica; facile da consultare, molto pratico ed utile perché individua esattamente la località della vendita in filiera corta.
Filiera Corta Puglia vuole essere anche uno strumento per collegare tra loro le esperienze che accorciano la distanza tra produzione e consumo. Siamo consapevoli che la filiera corta non può coinvolgere tutta la produzione e tanto meno tutti i consumi di prodotti , ma può essere lo strumento privilegiato per l'azione informativa e culturale che un modello di agricoltura ecosostenibile, come quella biologica, può svolgere sul territorio.
Sul sito www.retegaspuglia.blogspot.com ci sono anche delle pagine dedicate al progetto Filiera Corta Puglia dell’ATI costituita da Coop Web Marketing arl società cooperativa , Rete GAS Puglia, Vento di Maestrale associazione di promozione sociale che hanno predisposto un programma di interventi, interamente auto-finanziato dedicato alla promozione, al supporto ed alla implementazione di prodotti tipici enogastronomici pugliesi.
Dal 2012, grazie a 3 nuovi progetti interprovinciali sempre a valere sul Piano di Azione Regionale per l'Agricoltura, è stato possibile estendere la Rete della Filiera Corta, oramai a tutta l’Italia: 19 regioni.
Aziende e Gruppi di offerta che effettuano la vendita diretta sono censiti, in tutta Italia, per le loro attività verso i Gruppi di acquisto o nei Mercatini biologici e, naturalmente, attraverso la vendita diretta in aziendale o in spacci e negozi in luogo fisso pure se extra-aziendale.
Si è potuto ottenere una ricchezza di dati ed informazioni per i consumatori interessati alla filiera Corta Biologica; facile da consultare, molto pratico ed utile perché individua esattamente la località della vendita in filiera corta.
Filiera Corta Puglia vuole essere anche uno strumento per collegare tra loro le esperienze che accorciano la distanza tra produzione e consumo. Siamo consapevoli che la filiera corta non può coinvolgere tutta la produzione e tanto meno tutti i consumi di prodotti , ma può essere lo strumento privilegiato per l'azione informativa e culturale che un modello di agricoltura ecosostenibile, come quella biologica, può svolgere sul territorio.
Sul sito www.retegaspuglia.blogspot.com ci sono anche delle pagine dedicate al progetto Filiera Corta Puglia dell’ATI costituita da Coop Web Marketing arl società cooperativa , Rete GAS Puglia, Vento di Maestrale associazione di promozione sociale che hanno predisposto un programma di interventi, interamente auto-finanziato dedicato alla promozione, al supporto ed alla implementazione di prodotti tipici enogastronomici pugliesi.
Listino Prodotti “Filiera Corta Puglia” Sott'oli in Olio Extra Vergine
di Olive
Vaso orcio 280g.
|
Vaso orcio 500g.
|
Vaso orcio 1500g.
|
Vaso standard 1500g. LINEA CATERING
|
||||||||||
melanzane a filetti
|
€ 3,25
|
€ 5,60
|
€ 13,75
|
€ 12,85
|
|||||||||
melanzane grigliate
|
€ 3,25
|
€ 5,60
|
€ 13,75
|
€ 12,75
|
|||||||||
Involtini di melanzane
|
€ 3,25
|
€ 5,60
|
€ 13,75
|
€ 12,75
|
|||||||||
pomodori secchi
|
€ 3,25
|
€ 5,60
|
€ 13,75
|
€ 12,75
|
|||||||||
Involtini di pomodori secchi
|
€3,60
|
€6,40
|
€13,90
|
€12,90
|
|||||||||
carciofini
|
€3,60
|
€6,40
|
€13,90
|
€12,90
|
|||||||||
carciofini alla brace
|
€3,90
|
€6,80
|
€15,00
|
€14,50
|
|||||||||
Carciofini
(pezzatura piccolina)
|
€4,90
|
€8,00
|
€19,00
|
€17,00
|
|||||||||
carciofi il gambetto
|
€ 3,25
|
€ 5,60
|
€ 13,75
|
€ 12,75
|
|||||||||
carciofi grigliati
|
€3,60
|
€6,40
|
€13,90
|
€12,90
|
|||||||||
lampascioni
|
€3,60
|
€6,40
|
€13,90
|
€12,90
|
|||||||||
Lampascioni alla brace
|
€3,60
|
€6,40
|
€13,90
|
€12,90
|
|||||||||
*Zucchine a filetti
|
€ 3,25
|
€ 5,60
|
€ 13,75
|
€ 12,75
|
|||||||||
Zucchine grigliate
|
€3,60
|
€6,40
|
€13,90
|
€12,90
|
|||||||||
Involtini di zucchine
|
€3,60
|
€6,40
|
€13,90
|
€12,90
|
|||||||||
Involtini di carote
|
€3,60
|
€6,40
|
€13,90
|
€12,90
|
|||||||||
Antipasto contadino
|
€4,90
|
€8,00
|
€19,00
|
€17,00
|
|||||||||
Cime di rapa
|
€4,90
|
€8,00
|
€19,00
|
€17,00
|
|||||||||
Peperoncino ripieno
|
€4,90
|
€8,00
|
€19,00
|
€17,00
|
|||||||||
Pomodorini ciliegini semi-secchi
|
€4,90
|
€7,00
|
€18,00
|
€16,00
|
|||||||||
Friggitelli ripieni
|
€3,90
|
€7,00
|
€18,00
|
€16,00
|
|||||||||
LINEA PATE’
|
Vasetto 180g.
|
Vasetto 280 g.
|
Vasetto 500g.
|
||||||||||
*Pate’ di melanzane
|
€3,00
|
€3,80
|
€6,00
|
||||||||||
*Pate’ di carciofi
|
€3,00
|
€3,80
|
€6,00
|
||||||||||
*Pate’ di pomodori secchi
|
€3,00
|
€3,80
|
€6,00
|
||||||||||
Pate’ di zucchine
|
€3,00
|
€3,80
|
€6,00
|
||||||||||
Pate’ di carciofi e tonno
|
€3,00
|
€3,80
|
€6,00
|
||||||||||
Pate’ di cime di rapa
|
€3,00
|
€3,80
|
€6,00
|
||||||||||
Pate’ di cime di rapa e acciughe
|
€3,00
|
€3,80
|
€6,00
|
||||||||||
Pate’ di olive verdi
|
€3,00
|
€3,80
|
€6,00
|
||||||||||
*Pate’ “la
bruschetta”
|
€3,00
|
€3,80
|
€6,00
|
||||||||||
Pate’ carciofi arom. tartufo
|
€3,00
|
€3,80
|
€6,00
|
||||||||||
COTTO DI
FICHI
|
ML.
700 € 11,50
|
||||||||||||
COTTO
D’UVA
|
ML.
700 €
11,50
|
||||||||||||
MOSTARDA(CONFETTURA)
D’UVA
|
€ 3,60
|
||||||||||||
I PREZZI INDICATI SI INTENDONO ESCLUSI DA IVA CON PACKAGING
STANDARD .
Pagamento alla consegna o anticipato .
Fattura proforma Bonifico Bancario
Nessun commento:
Posta un commento