lunedì 29 luglio 2013

7 rimedi naturali per curare le stomatiti

Le stomatiti, o afte, sono uno dei più dolorosi disturbi del nostro cavo orale. Da che cosa sono dovute e come è possibile curarle in maniera naturale? Ecco alcune risposte.
Le stomatiti sono dei disturbi del cavo oralemolto comuni a qualsiasi età. Sono delle piccole ulcere dolorose che colpiscono 1 persona su 5, provocando disturbi mentre si parla, mentre si mangia o ci si lava i denti. Possono manifestarsi all’interno del cavo orale, sul tessuto molle, sulle gengive, all’interno delle guance, sul palato e sul pavimento della bocca.
Cause
Le principali cause che portano alla loro formazione sono:
  • carenze nutrizionali, in genere di vitamine;
  • assunzione di cibi o bevande bollenti;
  • assunzione di cibi irritanti;
  • stress;
  • presenza di protesi dentarie;
  • batteri e virus.
Rimedi
Ecco alcuni rimedi, presenti in natura, che possono aiutarci a liberarci di queste piccole e fastidiosissime bolle.
  • Tè. L’acido tannico presente nel tè aiuta ad accelerare il processo di guarigione delle stomatiti. Per questo potete applicare per qualche minuto una bustina bagnata sulla parte interessata.
  • Vitamina C. Sì a tutti gli alimenti che contengono vitamina C come: il melone, le albicocche, le pesche, le arance e l’anguria. La vitamina C, infatti, è un potente immunostimolante e antiossidante che favorisce e velocizza la cicatrizzazione delle stomatiti.
  • Timo. Le foglie di timo sono un ottimo disinfettante. Fate un infuso, lasciando le foglie in acqua bollente per 10 minuti. Usate il liquido per degli sciacqui.
  • Ortica. Anche il decotto di ortica è un ottimo rimedio contro le stomatiti. Versate in mezzo litro di acqua due manciate di radici essiccate di ortica che farai bollire per 20 minuti. Filtrate e lasciate raffreddare.
  • Bicarbonato. Il bicarbonato  uno degli elementi più usati per mandare via le stomatiti. Potete fare degli sciacqui con acqua e bicarbonato o applicarlo direttamente sulle parti per un minuto, facendo attenzione, poi, a risciacquare con cura senza ingerire.
  • Limone. Come poteva mancare il limone tra i rimedi naturali? Spremetene il succo e fate degli sciacqui, senza diluire in acqua, per 2-3 volte al giorno, fino a quando le stomatiti non saranno andate via.
  • Salvia. Ecco infine l’ultimo rimedio: la salvia. Preparate un infuso lasciando una manciata di foglie in acqua bollente per 10 minuti. Poi, usatelo per fare degli sciacqui. Attenzione però: per fare effetto, l’infuso deve essere tiepido.
Prevenire è meglio che curare
Come per ogni cosa, ovviamente, prevenire è meglio che curare. E nessun tipo di prevenzione è migliore che l’alimentazione. All’inizio del nostro articolo, infatti, abbiamo detto che una delle cause più diffuse della comparsa di stomatiti è la carenza di vitamine. Ecco perché è essenziale, nella nostra alimentazione, non far mancare frutta e verdura e ogni tipo di alimento che può dare al nostro organismo le difese necessarie a prevenire l’insorgenza di particolari disturbi. Importante anche intervenire sulla digestione, assumendo infusi di finocchio, coriandolo e anice stellato.
Fonti articolo:
(Foto: Utente Flickr Helga Weber)

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog