mercoledì 24 luglio 2013

Guida - come organizzare un viaggio low cost!

Viaggiare, soggiornare e mangiare low cost! 3 indispensabili suggerimenti per organizzare le vostre prossime vacanze a zero budget (o quasi!).

Da qualche tempo a questa parte si trovano sul web soluzioni, sempre più curate e garantite nei minimi dettagli da portali internazionali, che si occupano proprio di interessanti iniziative per far si che i nostri viaggi siano a basso prezzo, indimenticabili e con la possibilità di condividere culture e stili di vita diversi dai nostri.
Viaggiare low cost
In un mondo moderno così frenetico, dove il tempo per viaggiare tra destinazioni è visto quasi come uno spreco di denaro e di risorse, c'è invece ancora la possibilità di vivere il viaggio assaporando il gusto antico della scoperta graduale, muovendosi lentamente tra i luoghi più affascinanti del pianeta.
Uno dei mezzi più economici ed ecologici per viaggiare è senz’altro il treno.. viaggiare sulle rotaie non è difficile se ci affidiamo allo splendido lavoro di Mark Smith che ha costruito pagina dopo pagina un sito di viaggi in treno davvero sorprendente: The Man in Seat Sixty-One è una guida completa ai viaggi su rotaia in tutti gli angoli del mondo.
Il bello è proprio il viaggio, attraversare paesi e culture, sentire parlare lingue differenti, osservare dal finestrino il paesaggio che cambia a ogni curva.
Ma non è affatto semplice: nulla può essere più insormontabile di una montagna di pratiche burocratiche da espletare, biglietti da comprare, tariffe da decifrare, ed ecco che questo sito sembra risolvere ogni problema.
Dai viaggi più banali e davvero alla portata di tutti, attraverso l'Europa, fino alle proposte più pazze, tutte corredate da tabelle orarie, prezzi, modalità di prenotazione, consigli per spezzare le traversate più lunghe con tanto di indicazioni di hotel, ristoranti, bettole...
Ma non si parla di sola Europa, si possono reperire informazioni anche sui "viaggi impossibili”: dall'Europa all'Australia via terra, da Londra a Nuova Delhi in treno!!! Senza dimenticarsi della Transiberiana, la Transmongolica, i grandi treni superstiti che attraversano coast to coast Stati Uniti, Canada, Australia. E se fra tutte queste destinazioni vi siete persi e non sapete dove andare inquesto post troverete i 25 viaggi su via ferrata più affascinanti del mondo
Un altro mezzo di trasporto davvero low cost è la bicicletta
: se siete persone sportive e intraprendenti le due ruote potrebbero portarvi davvero dove volete. Un portale che raccoglie i viaggi in bicicletta è lifeintravel.it, troverete tutto ciò che c’è da sapere sui viaggi pedalando, dalle destinazioni, alle strade percorribili, a ciò che c’è da portare per non farsi mancare nessuna comodità. Una volta pianificato il viaggio con tappe e fermate ci sarà da pensare a dove dormire, sempre low cost!
Soggiornare low cost
Anche da noi è finalmente esploso lo scambio casa, un modo economico, sociale e partecipativo di viaggiare, nato nei lontani anni ’50 in Europa, per iniziativa di un gruppo di insegnanti alla ricerca del modo per fare delle lunghevacanze a budget ridotto, sfruttando la propria rete di amici in diversi Paesi.
A quell’epoca gli scambi casa avvenivano forse sul filo di lunghe telefonate, scambi di lettere, invio di fotografie di cui si doveva attendere la stampa per giorni, ma funzionavano e hanno portato oggi alla nascita di portali online per lo scambio casa tra viaggiatori o semplici vacanzieri.
Vi ricorderete sicuramente il film “L'amore non va in vacanza” dove due giovani donne si scambiano casa e sono catapultate in una realtà molto diversa dalla loro, si, perché con questo metodo potremmo fare un serio pensierino anche su mete che ci sembrano irraggiungibili come una villa a Bali!
E dal punto di vista di chi offre la casa c’è sempre la possibilità, se non ci si fida a lasciarla a dei pur sempre sconosciuti, dello scambio non in simultanea così da poter avere sotto controllo la situazione!
Per chi vuole lanciarsi in questa nuova esperienza e approfondire l’argomento, consiglio “Scambio casa. Istruzioni per l’uso”, una guida allo scambio casascritta da una coppia italiana, Vanessa Strizzi e Andrea Villarin, edita nel 2011 da Quodlibet. Tu mi dai la tua casa a Londra e vieni nella mia a Milano, con unoscambio reciproco gratuito.
Un’altra possibilità di soggiornare a costo zero è quella del couchsurfing, è un servizio gratuito di scambio di ospitalità, si tratta infatti di un programma che permette di mettere in contatto persone con diverse esigenze da ogni parte del mondo; da una parte c’è chi mette a disposizione una stanza o il divano della sua casa o anche solo un angolo di giardino in cui poter piantare la tenda, mentre dall’altra c’è chi parte per nuovi e solitamente sconosciuti paesi e cerca un posto in cui poter sostare per qualche giorno.
E’ un 'esperienza che sicuramente offre la possibilità di viaggiare a costi molto bassi ma dà anche la possibilità di conoscere gente in tutto il mondo, relazionarsi a contesti culturalmente differenti, stringere legami e amicizie. Entrare a fare parte di questa vivace comunità è semplice, è infatti sufficiente registrarsi nel sito per entrare a far parte del “gioco”, si inseriscono i propri dati anagrafici, si indica la città di residenza, l’eventuale disponibilità di poter ospitare un membro della comunità, anche se non è indispensabile per poter usufruire del servizio. Ogni utente ha una sua pagina personale in cui viene delineato il suo profilo; dati generici come età, titolo di studio, professione, ma anche annotazioni più personali come: interessi, passioni, coordinate degli ultimi viaggi, riflessioni in merito a quest’ultimi. Nel momento in cui un componente della comunità ha in programma un viaggio si mette in contatto con gli utenti più vicini alla meta del suo itinerario e domanda se vi sia la possibilità di usufruire della loro ospitalità per il periodo in questione. Durata, natura e termini della sistemazione sono chiariti anticipatamente via web tra le parti. Essendo un programma nato per il libero scambio di ospitalità, non è previsto alcun corrispettivo di tipo monetario, ma non è raro che l’ospite si presenti con qualche prodotto tipico del suo paese o un piccolo dono per il suo generoso anfitrione. Onde evitare situazioni spiacevoli è vivamente consigliata la ricerca di una sistemazione offerta da un membro che condivida passioni, idee e interessi simili o comunque non in contrasto con quelli del viaggiatore. Nel budget di viaggio, il costo per l’alloggio è azzerato ma si può risparmiare anche sul mangiare.
Mangiare low cost

In giro per il mondo e non sapete dove e cosa mangiare? Mettete a disposizione un posto della vostra tavola e gli altri faranno lo stesso. NewGustoè uno strumento sociale che collega cuochi e buongustai di tutto il mondo. Se si vuole trovare una tavola imbandita nel tuo quartiere o in un'altra città, incontrare nuove persone o gustare la cena con gli amici, questa piattaforma offre opportunità regolari di scegliere dove, con chi e cosa mangiare. Potrete scegliere il vostro menu preferito, visto che chi offre può creare il proprio menù personalizzato.
La filosofia di NewGusto è quella di dare vita al più grande ristorante del mondo, e fare in modo che le relazioni tra le diverse culture ci permetteranno di riscoprire l'antico sociale nella storia: il tavolo. Per trovare il menù più adatto a te hai diverse soluzioni: puoi cliccare sulle icone rosse nella mappa, oppure cercare la città dove vuoi mangiare digitandone il nome sulla barra di ricerca. Scegli un luogo dove mangiare sulla barra in alto nella pagina; inoltrata l’operazione, visualizzerai tutti i menu dei cuochi relativi all’area scelta, dal più vicino al più distante da te: sulla mappa a sinistra appariranno le icone relative al loro posizionamento. Una delle domande più frequenti quando si decide di intraprendere la strada dello scambio e della condivisione è quella della sicurezza: “Chi mi garantisce che il cibo sia buono, pulito e in un ambiente sicuro?” Potrai farti un’opinione sui cuochi e su tutti gli altri utenti osservando i voti che hanno già ricevuto e consultando le pagine relative agli eventi già realizzati. Potrai inoltre contattare gli iscritti a NewGusto con un messaggio privato. La sicurezza, la salute e divertimento degli utenti sono priorità indiscutibili. Per prima cosa approfondisci la conoscenza dei tuoi nuovi amici analizzando i loro profili e i loro link, avvia una conversazione tramite il sistema di messaggistica e costruisci un rapporto di fiducia reciproca. Il prezzo lo decide il cuoco provetto e come potrete vedere sono prezzi simbolici per la cena offerta!
Non vi resta che partire!!!

Scommegna
Fonte Yes Life


Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog