I 5 siti web da tenere d'occhio per chi ama le vacanze a piedi, i percorsi trekking, lo slow travel
Vi piace camminare? Siete amanti delle gite sui sentieri di montagna o dei lunghi percorsi pedonali a metà tra città e natura? Sareste pronti per affrontare un lungo viaggio interamente a piedi? Volete provare ma non sapete come attrezzarvi e dove andare? Nessun problema, ecco i portali web che fanno per i camminatori di ogni tipo, dagli amanti del trekking ai patiti delle vacanze a piedi:
1) www.camminideuropa.eu - Si tratta di un noto portale che suggerisce percorsi adatti ad ogni tipo di esigenza, dai più semplici e brevi ai più lunghi, vere e proprie vacanze a piedi, che possono durare anche diverse settimane, con un occhio di riguardo per i “sentieri importanti” in Italia o in Europa, come la Via Francigena o il Cammino di Santiago. All’interno si trovano anche tutte le informazioni per rendere agevole il viaggio come suggerimenti sull’attrezzatura di cui dotarsi e consigli sui rifugi per l’accoglienza accreditati (per garantire la sicurezza dei viaggiatori).
2) www.trekkingitalia.org - E’ il portale di un’associazione che da oltre 25 anni si occupa di trekking, con sedi territoriali, cataloghi, guide, suggerimenti di mete e percorsi. Pratica sportiva sempre più diffusa oggi in Italia, a cui è dedicato anche il portale della rivista specializzata Trekking in cui segnalano percorsi, hotel, location turistiche e organizzazione di tour.
3) Agli amanti delle montagne è dedicato il sito www.mountainkingdom.netcurato da un pool di esperte guide alpine che forniscono manuali di sicurezza,itinerari trekking, ed organizzano anche escursioni proprie.
4) www.piediliberi.it - E’ un portale curato da un gruppo di giornalisti professionisti e suggerisce mete nella natura rigorosamente da percorrere a piedi, ma anche in luoghi d’arte, in musei, città o camminate di montagna.
5) www.zainoinspalla.it - È un portale prevalentemente dedicato alle mete di montagna, in cui si trovano suggerimenti per viverla in compagnia e sicurezza, a partire dall’abbigliamento e l’attrezzatura adatta. Il sito è nato dal lavoro di una guida alpina professionista e organizza anche uscite e gite di gruppo.
Per chi, oltre che camminare, ha voglia di leggere è stata pubblicata nell’aprile 2011 la guida “Camminare in Italia” di Brendan Sainsbury (Editrice EDT – Lonely Planet).
368 pagine in cui vengono descritti 59 itinerari a piedi da scoprire in 96 giorni complessivi, per un totale di 1250 km, che si snodano nell’intera Penisola: altro che vacanze a piedi, è un vero e proprio giro d'Italia! I percorsi sono raggruppati in 5 gruppi tematici:
368 pagine in cui vengono descritti 59 itinerari a piedi da scoprire in 96 giorni complessivi, per un totale di 1250 km, che si snodano nell’intera Penisola: altro che vacanze a piedi, è un vero e proprio giro d'Italia! I percorsi sono raggruppati in 5 gruppi tematici:
L’ultima parte del volume è dedicata alle informazioni pratiche, trasporti, abbigliamento e attrezzatura, salute e sicurezza.
Pronti a partire?
Pronti a partire?
Diana Comari
Fonte Yes Life
Nessun commento:
Posta un commento