sabato 24 agosto 2013

SARÒ DURO MA È IL VERO, LA FARINA È UN ALIMENTO MORTO

In effetti le farine ottenute dai cereali hanno un minor potere nutritivo rispetto ai cereali integrali e forniscono solo amido, proteine.
Sono deficitarie di componenti nutritive come vitamine, fibra alimentare, minerali, molecole ad azione nutraceutica.
Pertanto i cereali integrali naturali possiedono un maggiore potere nutritivo rispetto alle farine e forniscono un apporto energetico inferiore alle farine.

TROPPE CALORIE TUTTE INSIEME NON VA BENISSIMO !

I cereali integrali è risaputo apportano tutta una serie di nutrienti attivi nel metabolismo cellulare e nella protezione contro le aggressioni ossidative dei radicali liberi dell’ossigeno.
Quindi favoriscono uno stato di benessere
I cereali integrali sono quindi molto adatti a chi vuole recuperare e controllare il proprio peso corporeo.
Il problema sono i tempi di ammollo e tempi di cottura.
Oggi non c’è più il tempo per preparare il cibo, cosicché i cereali come i legumi sono stati emarginati nella attuale alimentazione giornaliera. Grave errore nutrizionale!
Riprendiamo a consumare cereali integrali, ritorniamo alle buone abitudini alimentari autenticamente mediterranee.
A cura del Dott. Luca Napoli (Biologo Nutrizionista)

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog