mercoledì 6 gennaio 2016

10 ZUPPE INVERNALI

Come riscaldare le serate invernali? Servite a cena una zuppa calda a base diortaggi di stagione, legumi e cereali, abbinati a seconda delle preferenze di tutta la famiglia. Arricchite le vostre zuppe di sapore grazie alle spezie e alle erbe aromatiche, come la curcuma, lo zenzero, l'origano, il timo e il rosmarino.

Otterrete dei piatti gustosi e creativi che saranno apprezzati da tutti. Variando gli ingredienti e i condimenti le vostre zuppe invernali non saranno mai uguali. Non dimenticate di servirle con delle fette di pane preparato in casa o con dei crostini croccanti fatti da voi. Ecco 10 ricette di zuppe invernali a cui potrete ispirarvi.

1) Zuppa di mele e sedano

Ecco una zuppa tipicadella tradizione irlandese che potrete preparare facilmente con delle mele gialle e del sedano, utilizzando le coste e qualche fogliolina per decorare. Per 4 persone cuocete 300 gr di coste di sedano e 2 mele in un litro di brodo vegetale, il tutto già tagliato a pezzetti. Quando le mele e il sedano saranno morbidi, frullate. Aggiungete uno o due cucchiai di farina di riso e mescolate per addensare la zuppa. Condite con 2 cucchiai di olio extravergine, pepe bianco e sale marino integrale. Guarnite ogni piatto con delle foglioline di sedano.
zuppa 1 mele sedano
fonte foto: tumblr.com

2) Zuppa di topinambur e patate dolci

Per preparare questa zuppa per quattro persone vi serviranno 2 patate dolcitagliate a cubetti e 6 topinambur, già tagliati e affettati. Utilizzerete inoltre porri e cipolle. Per la cottura degli ortaggi è previsto l'impiego di brodo di verdure e di latte vegetale. Potrete guarnire la vellutata con panna vegetale o yogurt di soia al naturale. Qui la ricetta completa.
zuppa topinambur

3) Zuppa di porri e patate

Per preparare una zuppa di porri e patate cremosa come una vellutata, per 2 persone, vi serviranno 2 patate grandi e tritate e la metà della parte bianca di 1 porro. Cuocete gli ortaggi in brodo vegetale preparato in casa. Passate la zuppa con un frullatore ad immersione. Arricchitela con un pizzico di curcuma. Qui la ricetta completa.
zuppa porri patate

4) Zuppa di lenticchie rosse, curcuma e zenzero

Le lenticchie rosse si prestano molto bene alla preparazione di zuppe. Potrete rendere la vostra zuppa di lenticchie ancora più speciale grazie all'aggiunta dicurcuma e zenzero, due spezie benefiche che ci proteggono al meglio dai malanni invernali. Otterrete una zuppa gustosa e allo stesso tempo depurativa. Seguite qui la ricetta completa.
zuppa lenticchie rosse

5) Zuppa di carciofi

Per preparare una zuppa di carciofi per 4 persone cremosa come una vellutata vi serviranno 12 cuori di carciofo, 4 patate di media grandezza, 1 spicchio d'aglio e ½ cipolla affettata. Cuocete gli ortaggi in brodo vegetale, immergendoli fino a coprirli all'interno di una pentola capiente. Insaporite con erbe aromatiche e spezie e frullate per ottenere una vellutata. Qui la ricetta completa.

6) Zuppa di lenticchie rosse e rapa bianca

Ecco un'ottima zuppa ricca di proteine vegetali, a base di lenticchie rosse e rapa bianca, un ortaggio che viene consumato soprattutto nella stagione invernale. Tra gli altri ingredienti che vi occorreranno per la preparazione della zuppa troviamo sedano e cipolle. Arricchitela con della salsa di pomodoro fatta in casa. L'aggiunta di aglio è facoltativa. Seguite qui la ricetta completa.
zuppa invernale 6
fonte foto: wordpress.com

7) Zuppa di barbabietole e zenzero

Per 2 persone vi serviranno 150 gr di barbabietole rosse, 1 carota, 1 cipolla, 1 fettina di zenzero fresco, 750 ml di brodo vegetale, ½ vasetto di yogurt di soia o 100 ml di panna vegetale, 1 cucchiaio di farina di grano o di riso e prezzemolo tritato. Affettate e cuocete gli ortaggi e lo zenzero fino a quando non si saranno ben ammorbiditi (occorrerà 1 ora circa). Quindi frullate per ottenere una zuppa cremosa. Guarnite ogni piatto con il prezzemolo tritato, lo yogurt o la panna vegetale. Per rendere la preparazione più rapida, servitevi di barbabietole già lessate.
zuppa barbabietole
fonte foto: sainsburys.co.uk

8) Zuppa di zucca e cipolle

Per preparare una zuppa di zucca e cipolle per 2 persone vi serviranno 200 gr di zucca cruda, 200 gr di patate, 2 cipolle bianche e ½ litro di brodo vegetale. Affettate gli ortaggi e cuoceteli nel brodo fino a quando non si saranno ben ammorbiditi. Potrete decidere di tagliare gli ortaggi a cubetti oppure in modo grossolano, per poi frullare la zuppa. Insaporitela con origano e rosmarino tritati.
zuppe 8 zucca
fonte foto: netdna.cdn.com

9) Zuppa d'orzo e fagioli

Per 2 persone lasciate in ammollo per una notte o per tutto il giorno 100 gr difagioli secchi e 100 gr di orzo integrale. Quindi scolateli e portateli a cottura in 750 ml di brodo vegetale. Noterete che assorbiranno gran parte del brodo. Se occorre, aggiungetene ancora durante la cottura, che richiederà circa 1 ora. Quando l'orzo e i fagioli inizieranno ad ammorbidirsi, unite alla zuppa 1 patata e 1 carota tagliate a cubetti, qualche fogliolina di sedano tritata e una manciata di prezzemolo, insieme a 1 scalogno tritato. Terminate la cottura mescolando di tanto in tanto e servite la zuppa ancora calda.
zuppe 9 orzo fagioli
fonte foto: cookinglook.com

10) Zuppa di legumi e cerali ai funghi

Per preparare questa zuppa per 2 persone vi serviranno 50 gr di fagioli secchi, 3 cucchiai di funghi essiccati, 50 gr di lenticchie, 50 gr di riso e 50 gr di grano in chicchi. Lasciate in ammollo i legumi per tutto il giorno o per tutta la notte. Cuoceteli in 1 litro di brodo vegetale per circa 1 ora. A metà cottura unite i cereali insieme a 1 piccola cipolla, 1 patata e 1 carota tagliate a cubetti e ai funghi precedentemente lasciati in ammollo per 30 minuti e risciacquati. Portate a cottura e arricchite il brodo con origano e prezzemolo tritati.
zuppa cereali legumi funghi
fonte foto: blogspot.com
Marta Albè
Fonte Green Me

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog