Visualizzazione post con etichetta Distretto di economia solidale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Distretto di economia solidale. Mostra tutti i post

martedì 1 dicembre 2015

Distretto di economia solidale, che cos'è ?

Un Distretto di Economia Solidale (DES) è una rete in cui i soggetti partecipanti si aiutano a vicenda per soddisfare quanto più possibile le proprie necessità di acquisto, vendita, scambio e dono dibeniservizi e informazioni, secondo principi ispirati da un'economia locale, equasolidale e sostenibile[1][2].
In Italia, i DES spesso riuniscono al proprio interno dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS), inclusi i produttori[3]. Normalmente, un DES raggruppa realtà territoriali di una o più province; su scale più grandi, invece, si parla spesso di Reti di Economia Solidale[4].
L'espressione "Distretto di economia solidale" è nata il 19 ottobre 2002 quando la Rete italiana di Economia Solidale (RES) si riunì per la prima volta a Verona realizzando una carta di principi, che fu poi presentata pubblicamente a Padovanel maggio 2003. In tale carta si definisce un DES come:
« una realtà territoriale, economica e sociale che persegue la realizzazione dei seguenti tre principi: cooperazione e reciprocità, valorizzazione del territorio, sostenibilità sociale ed ecologica [...] attraverso il metodo della partecipazione attiva dei soggetti alla definizione delle modalità concrete di gestione dei processi economici propri del distretto stesso.[1] »
I DES locali hanno una struttura nazionale di coordinamento, il Tavolo RES, che a sua volta fa riferimento a RIPESS Europa, nodo della Rete Intercontinentale per la Promozione dell'Economia Sociale e Solidale[5].

Elenco DES in Italia[modifica | modifica wikitesto]

In questa sezione viene proposto un elenco provvisorio dei Distretti costituiti o in formazione sul territorio italiano.
  • AEres (Venezia) 
  • Alto Piemonte
  • Altro Tirreno (Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara) 
  • Arezzo 
  • Bio Rekk (Padova)
  • Brianza 
  • Cittadinanza Sostenibile (Bergamo)
  • DES ACAMES (Messina) 
  • DES basso Garda (BS - MN) 
  • DES LIvorno 
  • DESTA (Taranto) 
  • DES Tacum (Piacenza) 
  • DEStati Imperia 
  • DESTO (Torino) 
  • Filiera Corta Solidale (Cremona) 
  • Firenze 
  • Groane (Nord Milano) 
  • L'isola che c'è (Como) 
  • Macerata 
  • Modena 
  • Napoli
  • Naturalmente Verona 
  • Parco Agricolo Sud Milano 
  • Parma 
  • Quarei (Verona) 
  • Reggio Emilia 
  • RES Pesaro e Urbino 
  • Rete GAS Bergamo 
  • Rete dei GAS vicentini 
  • Trentino Arcobaleno 
  • Val Brembana (Bergamo) 
  • Varese 
  • Bologna 

Cerca nel blog