
Se poi si vuole prendere in considerazione l’impatto che l’agricoltura industriale ha provocato all’ecosistema (vedi HOME dal minuto 25′), si rafforza di molto la convinzione che è necessario rendere “sostenibile” il piatto che mangiamo, a cominciare magari dalla carne.
Il documento La transizione Agroalimentare è ottimo per chi volesse essere reso partecipe di questi ed altri dilemmi sulla tollerabilità del nostro sistema industriale.
Quello che scrivo sono considerazioni personali: in rete troverete opinioni e resoconti che pretendono di dimostrare tutto e il contrario di tutto.. Allora io traccio il mio percorso e chi vuole capire, capisca.
I campanelli di allarme arrivano da tutti i lati, per chi vuole ascoltarli:
§ L’effetto degli agenti chimici alimentari | Report 13/11/2008;
§ Dietro le quinte dell’industria alimentare | Report 13/04/2008;
§ Senza mezzi termini, il Film Food spa;
§ Carne | Report 17/05/2009 | Earthlings (documentario forte);
§ Il libro di Michael Pollan sull’alimentazione;
§ Cosa stanno facendo al cibo? | Il mondo secondo Monsanto (sott. ita);
§ Un documentario del 2004 sul futuro del cibo (inglese).
fonte :Emmanuele Cammarano
Nessun commento:
Posta un commento