Il Comune di Bitonto, Assessorati all’Agricoltura, Turismo e Marketing Territoriale hanno aperto ieri la Piazza della Cattedrale al Festival dell’Olio, per 2 serate all’insegna dell’enogastronomia locale con la degustazione di piatti tipici, della buona musica e di convegni e dibattiti.
Il programma di oggi Sabato 1 ottobre 2011
19.00 | Apertura stand
19.30 | Apertura mostra “Olio d’artista”, omaggio di Francesco Sannicandro e Rosanna Pucciarelli. Allestimento a cura di Fatti d’arte.
19.30 | Presentazione di “Camilla e il pirata Caravaggio” di Franca Cicirelli (edizioni la meridiana). Nel corso della serata laboratorio interattivo a cura dell’autrice, in cui i bambini giocheranno a scoprire il rapporto tra arte e cibo. A cura della libreria Hamelin*
20.00 | Presentazione volume “La Puglia e i suoi frantoi” con Trifone Altieri, vicepresidente e assessore al turismo della Provincia di Bari, Raffaele Valla, sindaco di Bitonto, Domenico Damascelli, vicesindaco e assessore all’agricoltura e al turismo, Alessandra Carbone, Burning Studio
21.00 | Spettacolo musicale de “U’ papun” **
22.00 | Spettacolo musicale dei “Velvet” **
In piazza Cattedrale dai ristoranti “Il patriarca” e “Plancheto” potrai gustare menu a base di olio extra vergine di oliva e piatti della tradizione pugliese
* prenotazione al tel. 080.374.06.36 oppure a info@libreriahamelin.it
** spettacolo gratuito
ESPOSITORI
Il programma di oggi Sabato 1 ottobre 2011
19.00 | Apertura stand
19.30 | Apertura mostra “Olio d’artista”, omaggio di Francesco Sannicandro e Rosanna Pucciarelli. Allestimento a cura di Fatti d’arte.
19.30 | Presentazione di “Camilla e il pirata Caravaggio” di Franca Cicirelli (edizioni la meridiana). Nel corso della serata laboratorio interattivo a cura dell’autrice, in cui i bambini giocheranno a scoprire il rapporto tra arte e cibo. A cura della libreria Hamelin*
20.00 | Presentazione volume “La Puglia e i suoi frantoi” con Trifone Altieri, vicepresidente e assessore al turismo della Provincia di Bari, Raffaele Valla, sindaco di Bitonto, Domenico Damascelli, vicesindaco e assessore all’agricoltura e al turismo, Alessandra Carbone, Burning Studio
21.00 | Spettacolo musicale de “U’ papun” **
22.00 | Spettacolo musicale dei “Velvet” **
In piazza Cattedrale dai ristoranti “Il patriarca” e “Plancheto” potrai gustare menu a base di olio extra vergine di oliva e piatti della tradizione pugliese
* prenotazione al tel. 080.374.06.36 oppure a info@libreriahamelin.it
** spettacolo gratuito
ESPOSITORI
- Frantoio Picciariello “Insolito”
- Apicultura Ape Maya
- Frantoio Luigi Maggio
- U’ fùrn de San Giùanne
- Natura BIOlogica
- Profumi Pugliesi di Michele Gassi
- Frantoio Francesco Rapio
- Antica Confetteria Mucci
- Rete Gas Puglia
- Oleificio Cima di Bitonto
- Salumificio Barone
- Agrifutura
- Birrificio Svevo
- Rerum
- Macelleria F.lli Monopoli
- Olive pasole
Nessun commento:
Posta un commento