lunedì 21 novembre 2011

ECCELLENZE DI PUGLIA Premio "Ambasciatore di terre di Puglia" VI Edizione

L ’edizione 2011 è la continuità di un’iniziativa, germogliata dalla volontà di dare un riconoscimento a chi negli anni ha contribuito alla valorizzazione del patrimonio umano, culturale e sociale della Puglia.
 

Il Premio “Ambasciatore di terre di Puglia” nasce con l’intento di scoprire, conoscere e far conoscere at­traverso le proprie eccellenze, il pensiero, la cultura, la laboriosità e l’ingegno di quelle genti, che sono divenute popolazione delle terre di Puglia.
L’evento mira a creare momenti di aggregazione, confronto e condivisione nello spirito di integrazione delle vecchie e nuove migrazioni.
Il logo ufficiale è una rappresentazione del faro di S. Maria di Leuca, punta estrema e fine delle terre di Puglia (de finibus terrae).
Il faro di Santa Maria di Leuca, luogo di incontro dei due mari pugliesi, vedetta di una terra protesa verso altre terre, rappresenta per gli organizzatori, il simbolo della vocazione delle genti di Puglia all’accoglienza.

22 novembre 2011 ingresso ore 20,00
Centro Congressi Corridoni
Via Corridoni,16 Milano

Il tutto si svilupperà attraverso una felice combinazione tra due eventi che non avranno soluzione di continuità tra loro : la cerimonia di consegna del Premio e il Concerto del fisarmonicista di fama internazionale Peppino Principe accompagnato da un gruppo di affermati musicisti tra cui il famosissimo pianista Sante Palumbo.

Ore 20,30 (puntuali) inizio cerimonia di premiazione.
I premiati della VI Edizione sono:
- il Maestro PINO CORDELLA
Per aver contribuito a rendere grande l’arte della creazione sartoriale italiana nel mondo e quale figura di riferimento per i giovani talenti nel campo della moda e del design.
- OSPEDALE CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA
In considerazione dell’eccellenza che rappresenta per la sanità pugliese e dell'intero Mezzogiorno, dell’innovazione tecnologica, dell'attenzione alle nuove frontiere della medicina e all'uomo sofferente sempre al centro della propria missione
- FONDAZIONE LIRICO SINFONICA PETRUZZELLI E TEATRI DI BARI
Per la rinascita di uno dei massimi contenitori culturali italiani la cui importanza monumentale, storica e artistica è orgoglio per l’intera nazione.

conduce la serata:
Nicla Pastore - giornalista televisiva

la serata sarà ripresa e andrà in onda in diretta e in differita su diverse emittenti televisive
L'evento ha ottenuto il patrocinio di Enti e Istituzioni pugliesi e lombarde

INGRESSO GRATUITO sino a disponibilità di posti

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog