Una tendenza partita un po’ in sordina nel nostro paese, ma che lentamente sta prendendo piede: i gruppi di acquisto online sono una realtà in forte espansione anche in Italia. I siti di acquisto solidale
si stanno espandendo a macchia d’olio e sul web nascono nuovi portali
specializzati in questa tipologia di servizio: Falla in Gruppo, Groupon,
Kgbdeals o Prezzo Felice sono solo alcuni degli esempio disponibili sul
web.
Gli acquisti collettivi permettono di risparmiare su prodotti on line ma
non solo. Olio exstravergine, vini di qualità, sott'oli e creme, marmellate oppure soggiorni in agritursmi con degustazione di prodotti tipici e molto altro.
Basta approfittare delle offerte a tempo per pagare meno ciò che si desidera. Prezzi esclusivi grazie alla formula "più persone acquistano meno costa il prodotto".
Proprio così: l'unione fa la forza.
Basta approfittare delle offerte a tempo per pagare meno ciò che si desidera. Prezzi esclusivi grazie alla formula "più persone acquistano meno costa il prodotto".
Proprio così: l'unione fa la forza.
Falla in Gruppo è tra i siti di riferimento nel segmento delle offerte
d’acquisto collettive per quanto riguarda i Gruppi di Acquisto Solidale : la durata delle iniziative è limitata, alle scorte in magazzino, ma
è possibile ottenere sconti anche fino al 70% per i servizi o gli
oggetti che si intendono acquistare una volta raggiunta la quantità di
adesioni necessarie. Su Falla In Gruppo è possibile trovare
una vasta gamma di prodotti e servizi, Prodotti alimentari biologici di qualità, soggiorni in agriturismi, Elettricisti o Muratori per le piccole riparazioni, gruppi di viaggio per vacanze solidale e moltissimo altro.
Tra i portali leader nel settore degli acquisti collettivi, CityDeal di Groupon,
che offre soluzioni per la prenotazione di cene, ticket per eventi e
concerti, relax e bellezza e tutto ciò che ruota intorno all’universo
del tempo libero. Il portale è attivo in Italia e in diversi paesi
europei ed è stato acquistato da Groupon, famoso gruppo americano
specializzato in acquisti geolocalizzati online. La fusione ha portato
ad uno sviluppo ulteriore del brand che ora è presente in 29 paesi e 250
città.
Nessun commento:
Posta un commento