Ogni Gas è una storia a sé, ogni gruppo si organizza in base
alle proprie esigenze.
Per tutti valgono i principi della partecipazione e del
contatto diretto con il
produttore.
Partecipazione = Ogni membro del Gas svolge una parte attiva
all’interno del
gruppo.
Diventa referente di un prodotto, aiuta nello smistamento,
si occupa della cassa
etc.. in base ai propri tempi e disponibilità;
ESEMPIO DEL FUNZIONAMENTO
DI UN GAS TIPICO
Il nostro Gas ha come base di appoggio i locali Di un’Associazione
Culturale
Tal dei tali. (Siamo
fortunati, molti gas non hanno una sede e le merci vengono
consegnate nei box privati dei soci, o nella piazza del paese)
I soci del gas si incontrano una volta al mese e decidono
quali prodotti inserire nel
loro paniere.
La scelta può avvenire in quanto tra i prodotti acquistati
manca ad esempio il
pane, per cui si individua un referente, su base volontaria,
il quale si occupa di
individuare un produttore che abbia i requisiti scelti dal
gas, come precisato
sopra: Km0 e/o Biologico e/o progetto solidale. A volte
succede che i produttori si
presentano a noi e il gruppo decide di adottare il
produttore e il prodotto.
Spesso il produttore viene invitato dal gruppo a parlare
della propria realtà
produttiva e a farci conoscere i propri prodotti.
Una volta definiti il produttore e il prodotto, si decidono
le frequenze degli ordini.
Compiti del referente
prodotti
Il referente si fa carico di inviare il listino con prezzi e
prodotti ai soci del gas (I listini
vengono inviati via mail) , indicando entro quando riinviare
il listino compilato.
Raccoglie tutti gli
ordini, contatta il produttore e si accordano per la consegna
della merce.
Si avvisano i soci del giorno e ora del ritiro.
Il referente si occupa di accogliere il produttore, e di
gestire le transazioni
economiche.
Tutti si torna a casa con i propri ordini!!
Nessun commento:
Posta un commento