Farmer's Market è un'espressione inglese che significa "Mercati degli agricoltori": in questi mercati, gli agricoltori e i produttori vendono i loro prodotti (frutta, verdura, carne...) direttamente ai consumatori.
I Farmer's Market sono quindi in primo luogo caratterizzati dall'assenza di intermediari, che sono spesso causa di perdita di profitto per il produttore e mancato risparmio per il consumatore.
Spesso nei farmer's market si trovano prodotti provenienti da agricoltura biologica, e ancor più spesso questi mercati degli agricoltori sono caratterizzati da frutta e verdura fresca e di stagione, e a chilometri zero.
I farmer's market sono per molti una novità, ma se ci pensiamo bene questi vivaci mercati contadini, in cui produttori e consumatori sono faccia a faccia, erano la norma prima della rivoluzione industriale: un tempo non esistevano negozi e supermercati con beni prodotti e confezionati su scala industriale e con alle spalle anche migliaia di chilometri di trasporto.
La tendenza oggi è dunque un ritorno, per certi versi e per chi naturalmente lo desidera, alla vendita diretta e al rapporto fiduciario tra produttore e consumatore.
Ma vediamo le caratteristiche salienti dei farmer's market, di questa tendenza alla “spesa dal contadino” a Km 0.
- I farmer's market danno priorità ai piccoli produttori, anche a chi produce per l'autoconsumo o chi cura un orto sul balcone, ed ha eccedenze di produzione
- Chiamandosi mercati degli agricoltori, la caratteristica principale è l'assenza di intermediari: filiera corta e incontro diretto tra produttore e consumatore
- I farmer's market sono luoghi di convivialità, dove la spesa è anche socialità e fiducia
- I mercati degli agricoltori sono poi caratterizzati da vendita di prodotti su scala locale: si evitano i lunghi trasporti, che comportano notevoli emissioni di Co2, e si tutela la comunità
- nei farmer's market la frutta e la verdura sono di stagione: il prodotto coltivato fuori stagione infatti richiede consumi eccessivi di energia, e questo va evitato.
Per approfondire il tema dei farmers market, la legislatura e i motivi per cui questi moderni mercati del contadino prendono piede, date un'occhiata al nostro articolo su gusti e tradizioni dei farmers' market.
Fonte Yes Life
Nessun commento:
Posta un commento