Cinema, partite, serate al ristorante, trattamenti estetici, viaggi: tutto comprato pagando la metà. Una chimera in tempo di crisi? Non più grazie a un fenomeno scoppiato in Cina e che si sta diffondendo anche in Europa: i gruppi d’acquisto on line. Il meccanismo è semplice: su siti specializzati vengono proposte ogni giorno offerte a prezzi scontati nella propria città a fronte del raggiungimento di un arco di tempo (ad esempio 24 ore) di un determinato numero minimo di adesioni. L’obiettivo è quello di contrattare direttamente con gli esercenti per avvicinarsi il più possibile a una riduzione del 50% rispetto ai prezzi abituali.
E se negli Stati Uniti si è affermato Groupon, che adesso è valutata 300 milioni di dollari, in Europa si sta facendo strada CityDeal, mentre in Italia arrivano TuangOn (www.tuangon.it) e Falla in gruppo (www.fallaingruppo.it), con quest’ultima che sta ultimando le registrazioni in vista del debutto nella vendita on line che sarà concentrato inizialmente su Roma, Bari e Milano. Obiettivo è creare delle reti di vendita capillari nelle principali città.
30%
L’aumento percentuale, registrato nel 2011 rispetto all’anno precedente, di gruppi d’acquisto formati da condomini, parenti o amici che decidono di fare la spesa insieme per ottenere condizioni vantaggiose ma soprattutto per garantirsi la qualità degli acquisti.
Nessun commento:
Posta un commento