Giovedi 17 Gennaio presso la parrocchia Santo
spirito di Trani si parlerà di Gruppi di Acquisto Solidale con un incontro
formativo presenziato dal Presidente della Rete AGS Puglia Michele Uva, il
quale spiegherà come si può creare un nuovo gruppo di acquisto e come è
possibile gestirlo. Verranno presentate al pubblico anche le nuove norme sui
prodotti a Km 0 e sui GAS descritte nella nuova legge regionale approvata dalla
Regione Puglia nel mese di Dicembre del 2012 e presentata dalla Rete AGS
Puglia.
Il presidente Miche Uva presenta così questo appuntamento: "Un Gruppo di Acquisto Solidale è un gruppo di persone che acquistano all'ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, da ridistribuire fra loro.
Ma non è solo questo: la parola Solidale differenzia un G.A.S. da un qualsiasi altro Gruppo d'Acquisto perché aggiunge un criterio guida nella scelta dei prodotti.
La solidarietà parte all'interno del gruppo, fra i suoi membri, e si estende ai piccoli produttori che forniscono i prodotti, al rispetto dell'ambiente, ai popoli del sud del mondo.
Il G.A.S. realizza quindi una rete di solidarietà che diventa fondamento dell'esperienza stessa, permettendo di praticare quello che viene definito consumo critico.
Per gestire in modo efficiente una rete di acquirenti e fornitori serve un raccordo generale adeguato e questo sito cerca appunto di fornirvi informazioni utili e strumenti più adatti per la gestione e la creazione di nuovi GAS. La nostra presenza a Trani ha proprio questo obbiettivo , quello di incoraggiare la gente ad intraprendere un nuovo stile di vita più sostenibile e salutare. Ringraziamo dell'ospitalità la parrocchia Spirito Santo che ci offre questa importante oppurtunità per diffondere la cultura dei GAS. "
Appuntamento Giovedi 17 Gennaio alle ore 20 30 presso la Parrocchia Spirito Santo , via Domenico Tolomeo ,16 Trani (BT)
Il presidente Miche Uva presenta così questo appuntamento: "Un Gruppo di Acquisto Solidale è un gruppo di persone che acquistano all'ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, da ridistribuire fra loro.
Ma non è solo questo: la parola Solidale differenzia un G.A.S. da un qualsiasi altro Gruppo d'Acquisto perché aggiunge un criterio guida nella scelta dei prodotti.
La solidarietà parte all'interno del gruppo, fra i suoi membri, e si estende ai piccoli produttori che forniscono i prodotti, al rispetto dell'ambiente, ai popoli del sud del mondo.
Il G.A.S. realizza quindi una rete di solidarietà che diventa fondamento dell'esperienza stessa, permettendo di praticare quello che viene definito consumo critico.
Per gestire in modo efficiente una rete di acquirenti e fornitori serve un raccordo generale adeguato e questo sito cerca appunto di fornirvi informazioni utili e strumenti più adatti per la gestione e la creazione di nuovi GAS. La nostra presenza a Trani ha proprio questo obbiettivo , quello di incoraggiare la gente ad intraprendere un nuovo stile di vita più sostenibile e salutare. Ringraziamo dell'ospitalità la parrocchia Spirito Santo che ci offre questa importante oppurtunità per diffondere la cultura dei GAS. "
Appuntamento Giovedi 17 Gennaio alle ore 20 30 presso la Parrocchia Spirito Santo , via Domenico Tolomeo ,16 Trani (BT)
Nessun commento:
Posta un commento