Ricorrerà il prossimo 21 febbraio la Giornata internazionale della Guida Turistica, istituita a partire dal 1990 dalla WFTGA (World Federation of Tourist GuideAssociations) e promossa in Italia da ANGT (AssociazioneNazionale Guide Turistiche).
Da 24 anni l’iniziativa ha come obiettivo principale quello di valorizzare la professionalità delle guide turistiche, quotidianamente impegnate a presentare a visitatori di tutto il mondo il ricco patrimonio del territorio italiano.
In Italia la conduzione di visite guidate è compito esclusivo di guide abilitate per una o più province o regioni italiane. ”Quest’anno – spiega una rappresentanza delle guide turistiche italiane – abbiamo deciso di unire gli sforzi e di offrire una proposta tricolore che abbracci la nostra penisola da Nord a Sud, con un calendario unitario di visite gratuite, rigorosamente curate da guide locali abilitate. Se le nostre radici sono uniche e differenti e ogni guida è lo specchio di una cultura fatta di dialetti, odori e colori tipici e non confondibili”.
Le iniziative, in giro per tutta l’Italia, si svolgeranno dal 16 al 24 febbraio.
Da 24 anni l’iniziativa ha come obiettivo principale quello di valorizzare la professionalità delle guide turistiche, quotidianamente impegnate a presentare a visitatori di tutto il mondo il ricco patrimonio del territorio italiano.
In Italia la conduzione di visite guidate è compito esclusivo di guide abilitate per una o più province o regioni italiane. ”Quest’anno – spiega una rappresentanza delle guide turistiche italiane – abbiamo deciso di unire gli sforzi e di offrire una proposta tricolore che abbracci la nostra penisola da Nord a Sud, con un calendario unitario di visite gratuite, rigorosamente curate da guide locali abilitate. Se le nostre radici sono uniche e differenti e ogni guida è lo specchio di una cultura fatta di dialetti, odori e colori tipici e non confondibili”.
Le iniziative, in giro per tutta l’Italia, si svolgeranno dal 16 al 24 febbraio.
Nessun commento:
Posta un commento