venerdì 31 maggio 2013

Prodotti alla spina: perchè sceglierli?

Esattamente come la birra alla spina: sfusi, erogati da una sorta di rubinetto fino a che il nostro contenitore si riempie o fino alla quantità che desideriamo raggiungere.
Ecco cosa sono i prodotti alla spina
Li vediamo sempre più spesso in supermercati ed ipermercati ( i primi sono stati i Coop, da sempre attenti alle problematiche ambientali), oltre a sempre più punti vendita specializzati, che offrono solo prodotti alla pina: cereali, pasta, caramelle, latte, e soprattutto detersivi alla spina.
Il funzionamento poi, è davvero molto semplice: il cliente porta con sè un contenitore, biodegradabile e riutilizzabile, versa al suo interno la quantità di prodotto desiderata, stampa l'etichetta con il prezzo e se ne va a pagare alla cassa.

Ma perchè comprare prodotti alla spina?
Pasta, cereali, detersivi alla spina hanno indubbi vantaggi sui loro cugini confezionati: innanzitutto comprare sfuso ci permette di dosare la quantità che desideriamo, acquistare un po' per volta, senza sprecare insomma. Proprio come facevano le nostre nonne di un tempo: si, perchè la spesa sfusa era la normalità, nonostante molti di noi l'hanno dimenticata, o i più giovani mai conosciuta. Ed infatti anche la nostalgia delle usanze di un tempo gioca il suo ruolo nel successo dei prodotti alla spina, senza ombra di dubbio.
Ma soprattutto comprare alla spina significa risparmiare: secondo un’indagine di Federconsumatori, ad esempio, scegliendo detersivi alla spina al posto di quelli confezionati una famiglia italiana può arrivare a risparmiare fino a 205 euro all’anno. E se oltre ai detersivi ci cimentiamo nell'acquisto di pasta, cereali, e tanti altri prodotti sfusi, la cifra sale: conveniente, non credete?
Infine, scegliendo di acquistare prodotti alla spina, faremo del bene anche all'ambiente. Gli imballaggi infatti, i pacchi o confezioni ammiccanti studiati per incrementare le vendite, saranno anche belli e colorati ma sono vuoti a perdere: essi rappresentano il 50% dei nostri rifiuti domestici, dovremmo quindi cercare di riutilizzarli sempre di più e sempre più spesso, soprattutto se pensiamo all'emergenza rifiuti che non solo a Napoli, ma in molte altre città italiane diviene un problema sempre più irrisolvibile.

Amatulli Maria

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog