mercoledì 21 agosto 2013

RICETTA – FAGIOLI ALLA SALVIA E ANALISI DEI BENEFICI

Cotti con alloro, salvia, pomodoro e aglio.
Le caratteristiche di questa ricetta sono molteplici infatti iniziando dall’alloro che stimola i succhi gastrici e funziona da antifermentativo intestinale.
L’aglio, soffritto nell’olio prima della cottura, insieme al pomodoro, aiuta il fegato nella digestione; la salvia, oltre alla sua funzione ormonale, ha un’azione sedativa sulla peristalsi intestinale, che i fagioli potrebbero stimolare in maniera impropria.
Questo piatto fornisce un’ottimo apporto proteico importante senza ricorrere alle proteine animali.
Se aggiungiamo del pesce azzurro o i frutti di mare assicura un apporto di sali minerali, come calcio e silicio, che ostacolano l’impoverimento dell’osso.

A cura del Dott. Luca Napoli (Biologo Nutrizionista)

Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog